Che consigli potete darmi per il lavaggio e l’asciugatura dei vostri arredi tessili?
Che consigli potete darmi per il lavaggio e l’asciugatura dei vostri arredi tessili?
Per sapere come lavare coordinati letto, lenzuola, trapunte o
qualsiasi arredo tessile ti consigliamo di seguire sempre le
istruzioni di lavaggio e asciugatura riportate sull'etichetta di
ogni singolo prodotto. In genere, ad eccezione di capi
particolarmente delicati o pregiati, con ricami o applicazioni,
tutti gli articoli di biancheria della casa possono essere
lavati in lavatrice. In particolare:
piumini
e
copripiumini possono essere lavati con il programma per capi
delicati a 30°- 40°;
completi
lenzuola in cotone, raso o percalle di cotone si prestano al
lavaggio in lavatrice con programmi per capi in cotone. Le
lenzuola bianche possono essere lavate fino a 60°,
mentre per quelle colorate o stampate è meglio non
superare i 40°;
le stesse regole possono essere applicate anche per lavare
asciugamani
e set bagno: per gli asciugamani bianchi in spugna puoi
usare il ciclo di lavaggio a 60°, per quelli colorati o
scuri, invece, a 40° (30° gradi se sono in
microfibra).
Dopo il lavaggio, puoi lasciare asciugare lenzuola e arredi
tessili all'aria aperta o in luoghi asciutti e ventilati. Se invece
utilizzi l'asciugatrice, ti consigliamo di non asciugare troppo
la biancheria perché potrebbe restringersi o rendere difficile
la stiratura. Per preservare i tessuti, meglio asciugarla in tempi
rapidi e a bassa temperatura.
Se hai bisogno di maggiori informazioni su come lavare
lenzuola e arredi tessili,
contattaci.
Blumarine Home Collection fa uso di cookies per darti una migliore esperienza online. Usando i nostri servizi acconsenti all'utilizzo dei cookies secondo la nostra cookie policy.